Ciao Scheletrine e Scheletrini! Oggi, tramite Villa Space Age, vi farò fare un tuffo negli anni Settanta, dove arredi e complementi sono tipici di quel decennio.
Questa è stata un’esplorazione decisa nell’arco di poche ore, nella quale ho permesso a una persona che mi segue da poco sui social di accompagnarmi.
Dopo aver varcato il cancello reso stretto dalla fitta vegetazione, ci siamo ritrovati catapultati negli anni Settanta nell’arco di una manciata di secondi.
Di questa casa, il cui abbandono dovrebbe risalire, a detta dei calendari, nel 1997, non sono riuscita a reperire informazioni sui proprietari perché essi o gli eredi si sono portati via tutti i documenti.
Il dettaglio che rimane maggiormente impresso è l’appariscente (e a mio avviso bellissimo) lampadario composto da una serie di sfere color argento che penzolano dal soffitto e sovrastano delle poltrone pregne di polvere.
Penso che le ultime persone che hanno vissuto qui siano degli anziani rimasti legati al passato, tanto da non aver manco voluto rendere moderna l’abitazione con mobili più attuali in quanto, si sa, non li fanno più buoni come una volta.
L’atmosfera è un misto tra nostalgia e pacchiano trasmesso da quegli oggetti che nessuno ha voluto portarsi a casa, ma ancora pronti a emergere e far parlare di sé.
Si tratta secondo me di gente benestante, basti pensare ai tre garage presenti in giardino, dove si trova ancora lo scheletro di un dondolo altalena ancora funzionante (mi ci sono seduta sopra per testarlo).
Essendo io nata negli anni 80, non ho mai potuto vivere quegli anni, ma apprezzo tantissimi quello stile e ho amato ogni singolo centimetro della suddetta abitazione ormai pressoché inghiottita dalla verde coltre.
Io penso che lo stile Space Age si ama o si odia.
Se volete vedere le foto di Villa Space Age cliccate qui.
L’ingresso è davvero semplice, basta semplicemente aprire il cancello, dovete solo prestare attenzione a non farvi vedere da chi parcheggia dello spiazzo antistante.
Se vi è piaciuto l’articolo, condividetelo sui vostri social e diffondete il verbo della Maletita.
Ecco il mio merchandising La Maletita Feliz
Acquista il mio libro Come Vendicarsi E Perché
Acquista il mio libro Manuale dell’Urbex
Wishlist Amazon (i regali sono sempre graditi):
Gruppo Facebook URBEX 4 PASSION
Instagram e lamaletitafeliz_ (due account sono meglio di uno)