La Chiesa della Bacchetta Foligno

 

Ciao Scheletrine e Scheletrini! Oggi vi porto a esplorare La Chiesa della Bacchetta Foligno, sita più precisamente a Treggio di Foligno.

 

La Chiesa della Bacchetta Foligno

Edificio alquanto decadente dall’aspetto settecentesco, La Chiesa della Bacchetta Foligno è un luogo molto raccolto e curato dagli abitanti del luogo, tanto da essere sia pulita, sia decorata con santini e immagini sacre moderne. Un simpatico dettaglio è dato anche dalla piccola croce metallica posta sulla parte centrale del tetto.

Di visitabile ha solo quel minuscolo locale, perché il resto è tutto crollato e pericolante.

 

La Chiesa della Bacchetta leggenda

Mi piace pensare che il simpatico nome bacchetta sia stato dato a questa chiesa rupestre per via di una leggenda secondo cui, durante i primi anni del Novecento furono rubate alcune statue di santi collocate all’interno delle nicchie.

Il ladro fu dunque identificato e bacchettato da una scarica elettrica partita dal luogo sacro.

 

La Chiesa della Bacchetta come entrare

In via del tutto eccezionale e perché già conosciuta online, vi do le coordinate del luogo 42.982349, 12.714526. Vi conviene parcheggiare l’auto vicino ad alcune case e proseguire a piedi lungo gli uliveti.

Il portone dell’edificio si apre sciogliendo semplicemente il nodo di una corda fissata con dei chiodi al muro.

Se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo sui social e diffondete il verbo della Maletita.

 

Social Network

Ecco il mio merchandising La Maletita Feliz

Acquista il mio libro Come Vendicarsi E Perché

Acquista il mio libro Manuale dell’Urbex

Wishlist Amazon (i regali sono sempre graditi):

Seguitemi anche su:

Facebook

Gruppo Facebook URBEX 4 PASSION

Instagram e lamaletitafeliz_ (due account sono meglio di uno)

YouTube

Tik Tok

Twitter

Canale Telegram

Altri siti

Oggetti che utilizzo su Amazon